Terapia Psicologica e Psicoterapeutica Pistoia e Provincia
Consulenza psicologica
Ciclo limitato di incontri volti ad esaminare gli aspetti della situazione problematica, definire il problema e le possibili risorse per affrontarlo.
Sostegno psicologico
Attraverso l’ascolto, la relazione e l’empatia si definisce il problema, gli obiettivi da raggiungere, attivando e potenziando le risorse necessarie per far fronte alla situazione di crisi favorendo l’autostima, la consapevolezza, l’autoefficacia.
Terapia sistemica di coppia
Aiuta a comprendere ed affrontare la crisi di coppia, ridefinendo i bisogni e le aspettative di ciascun membro, aiutandoli a stabilire i confini interni ed esterni alla diade, supportandoli nel risolvere i problemi comunicativi e relazionali.
Terapia sistemica individuale
Aiuta e sostiene l’individuo ad affrontare e superare le situazioni problematiche e di crisi, attivando processi di conoscenza e consapevolezza di sé che mirano ad interrompere comportamenti disfunzionali messi in atto ciclicamente.
Terapia sistemica Familiare
Accompagna e sostiene la famiglia che sta vivendo un momento di crisi verso un cammino di risveglio e consapevolezza, ridefinendo i confini relazionali e i ruoli, attivando nuove strategie comunicative al fine di ristabilire l’equilibrio perduto.

Di cosa mi occupo
Difficoltà Relazionali
- Scarsa autostima
- Accesa conflittualità
- Scarsa fiducia in sé stessi e negli altri
- Sentimento di solitudine
- Comunicazione poco efficace
Disagio individuale
- Scarso senso di autoefficacia
- Scarsa autostima
- Senso di inadeguatezza
- Difficoltà relazionali e comunicative
- Difficoltà a prendersi cura di sé
Problematiche legate al ciclo di vita
- Problemi evolutivi adolescenziali
- Vita di coppia
- Convivenza
- Matrimonio
- Nascita dei figli e Genitorialità
- Lavoro
- Separazione e divorzio
- Crisi economiche
- Pensionamento
- Diventare nonni
- Malattie
- Lutti
Disturbi d’ansia
- Disturbo d’ansia da separazione
- Disturbo d’ansia sociale
- Fobia Specifica
- Disturbo di panico
- Agorafobia
- Disturbo d’ansia generalizzato
Disturbi dell’umore
- Disturbi depressivi
- Depressione post- partum
Disturbi correlati a trauma e stress
- Disturbo acuto da stress
- Disturbo da stress post-traumatico
- Disturbi dell’adattamento
Approfondimenti Blog psicologia e benessere
“il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” – Proust
La sezione che riguarda la psicologia e i viaggi è nata dall’unione di due grandi passioni che sono la mia professione e la voglia di andare alla ricerca e alla scoperta di altri luoghi, culture e realtà. Sono una grande appassionata di viaggi con una esperienza decennale in questo campo avendo visitato 4 continenti con lo spirito eco-friendly e low cost.
Viaggiare significa uscire dalla propria comfort zone e aprirsi all’altro, conoscere persone e culture ed entrare in contatto con il loro modo di vivere e vedere la vita.
Durante un viaggio è possibile andare alla ricerca di sé attraverso la conoscenza di nuovi luoghi e nuovi territori.
Gli articoli del blog andranno ad affrontare i meccanismi e le motivazioni che ci spingono ad affrontare il viaggio, esplorando sia le dinamiche emotive e comportamentali che si possono attivare prima, dopo e durante il cammino sia quelle che invece ci bloccano causandoci paura, ansia e stress… e molto altro ancora!
“Non dimentichiamo che il ciclo dell’acqua e il ciclo della vita sono una cosa sola” – Jacques Cousteau
La sezione che riguarda la psicologia e il benessere nasce dalla volontà di confrontare, o perlomeno di trovare delle caratteristiche che accomunano queste due categorie all’apparenza molto distinte.
Pratico l’attività subacquea per passione, benessere e per esplorare nuovi confini personali e del mondo sottomarino, nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente!
Inoltre collaboro con un Dive Center, occupandomi della sezione che riguarda l’ansia e lo stress durante l’immersione per i corsi specialistici di “Dive Stress & Rescue”.
Quando ci immergiamo nel mondo sottomarino entriamo in un’altra dimensione, in un altro ecosistema che non ci appartiene.
Entriamo in nuovo universo, quello subacqueo, allo stesso modo di quando entriamo a contatto con i vissuti delle persone che si rivolgono allo psicologo per chiedere aiuto.
In entrambi i casi dobbiamo usare cautela, accortezza e massimo rispetto.
Inoltre il mondo subacqueo è estremamente affascinante ed è in grado di apportare stati di benessere fisico e gradi nuovi di consapevolezza e controllo personale, che una volta sperimentati, acquisiti e elaborati ci torneranno utili anche per affrontare le nostre esperienze nella vita quotidiana.