Come affrontare i cambiamenti che la vita ci impone

Come affrontare i cambiamenti che la vita ci impone

Il cambiamento è parte della vita. Gli individui sono in costante cambiamento. Imparare ad accettare e ad affrontare il cambiamento, invece di preoccuparsi e aggrapparsi al passato, potrebbe sorprenderci e addirittura migliorare la propria condizione. Qualche volta però è più facile a dirsi che a farsi. Soprattutto da soli, anche se non è impossibile. Riuscire a trovare la forza per chiedere un giusto sostegno psicologico nei momenti di maggiore crisi e pressione, è sinonimo di grandissima forza d’animo e intelligenza.

Cicli e tappe della vita

I cambiamenti fanno parte della natura. La vita stessa è composta da cicli, fasi e tappe e l’essere umano deve imparare a far parte di questo movimento vitale. Cambiare è sinonimo di crescita, qualcosa di cui non dovremmo aver paura. Dovrebbe essere invece qualcosa da accettare, vivere con serenità e riuscire a sfruttare a nostro vantaggio.

I tipi di cambiamento

Ne esistono sostanzialmente due: cambiamenti di natura interna e cambiamenti di natura esterna.

I primi fanno riferimento a situazione di “malessere interno” che perdura da tempo. Modalità disfunzionali che generano continuo malessere e che non sono più sostenibili. I cambiamenti di natura esterna invece, sono quelli legati ad eventi esterni, per lo più accidentali e inaspettati, sui quali non è possibile avere alcun controllo. Eventi che sconvolgono il vivere quotidiano. In questo caso l’evento può determinare una rottura particolarmente forte e profonda, che necessita di cambiamenti radicali nel proprio stile di vita, per ritrovare l’equilibrio perduto.

In entrambi i casi possono essere gestiti al meglio sia da soli, con forza e determinazione, sia con il dovuto sostegno psicologico, serio e professionale.

Accettazione e lotta

Il modo che le persone hanno di affrontare e reagire ai cambiamenti, è sempre diverso e soggettivo. C’è chi riesce a trovare la forza da solo, adattandosi e superando con apparente facilità, qualunque cosa la vita gli metta difronte. In altri casi invece, c’è chi sente la necessità di una guida, di un sostegno psicologico appropriato per riuscire a fare di quel cambiamento, un’opportunità di crescita personale.

Il segreto sta tutto nell’accettare quello che accade e continuare a lottare con perseveranza, senza paura, ma forti di un coraggio interiore, che ognuno di noi possiede.

Inutile lottare contro il cambiamento stesso, perché rappresenterebbe un’inutile sofferenza. Un perseverare in un atteggiamento sbagliato, che continuerebbe a farci soffrire. L’accettazione quindi, è il primo passo verso la “ricostruzione” per avanzare nella vita e continuare ad andare avanti.

Il coraggio deve essere lo stimolo per affrontare paure ed incertezze. Deve essere l’inchiostro della penna con la quale scrivere una nuova pagina della vita.

Nuove opportunità

Il treno sul quale ci troviamo metaforicamente a viaggiare, non è l’unica corsa nel programma nello schema degli orari della vita. Se per “X” motivi dovessimo trovarci a scendere dal treno, l’importante è capire che ci sono ancora tantissimi altre corse, se non addirittura mezzi di locomozione, da sfruttare per viaggiare sulla strada della vita.

Sembra impossibile riuscire a lasciarsi alle spalle qualcosa che fino a poco tempo fa definiva uno stile di vita e l’individuo stesso. Per riuscire è necessario avere ben chiaro che lo scopo nella vita, è quello di essere felici, senza temere la solitudine e l’incertezza. Accettare il cambiamento e affrontarlo da nuova opportunità quale è effettivamente.

Fiducia personale, autostima e determinazione nel continuare a sorridere, possono essere gli strumenti più giusti per fronteggiare il cambiamento. Se alla fine poi, abbiamo bisogno di qualcuno, con un punto di vista oggettivo della situazione che stiamo vivendo, che ci ricordi come fare, possiamo sempre rivolgerci ad un professionista della sanità mentale che ci affianchi con un sostegno psicologico forte e professionale.

I momenti di crisi

Nel corso della vita ci troviamo ad affrontarne molti e tutti diversi tra loro. Dalla perdita di un lavoro, ad una crisi di coppia, da cambiamenti fisici dovuti a gravi malattie, fino a situazioni, quasi surreali, come quella di una pandemia mondiale, che purtroppo stiamo tutti vivendo in questi giorni, che costringe a cambiare le proprie abitudini e il proprio stile di vita.

In tutti questi casi, e molti di più, il sostegno psicologico di un professionista della psicologia dell’emergenza, può rappresentare la chiave di svolta in situazioni di impasse. Una guida verso un cammino di crescita e maturazione, che ci porti a intravedere nuove opportunità nei cambiamenti. Un sostegno per trovare equilibrio nel movimento armonioso della vita, facendoci uscire dalla zona comfort, senza paura, ma con coraggio, autostima e determinazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Ciao!

Clicca sotto per iniziare una chat su WhatsApp o inviami un'e-mail a fittipaldibenedetta@gmail.com

× Come posso aiutarti?